La caduta delle stelle gli hotel in crisi svendono le camere - intervento del nostro Presidente
Da La Repubblica del 21 gennaio 2016. Interventi del Presidente di Assohotel Giuseppe Canfora e del Presidente di Aigo Claudio Cuomo
Gli hotel della città eterna sono con l'acqua alla gola. E in saldi. Per rendersene conto, in questo inverno dove il turismo latita per paura degli attentati, basta fare un giro su ebooking, il sito di ricerca per stanze d'albergo al prezzo più conveniente. Volete trascorrere una notte romantica nella Città Eterna? Per un tre stelle ve la cavate con 24 euro. Dodici a persona, colazione e wifi gratuito inclusi all' Altavilla, in via Principe Amedeo. Se cercate un po' più di lusso ecco l'Excelles, ex convento affacciato sul parco dell' Insugherata con tanto di palestra e piscina. Un figurone con l'amata per soli 43 euro: ventuno a testa se invece, al figurone non tenete e fate pagare anche a lei la sua parte.
Questi, non sono casi isolati: la lista della stanza a prezzo stracciato è lunghissima. Sconti fino al 40 per cento. «Un bagno di sangue », dice Giuseppe Canfora, presidente di Asshotel che racconta come ormai la caccia al cliente si faccia a botte di ribassi. «Ma voi capite che sotto una certa soglia è meglio chiudere l'albergo - spiega - Il problema però è che con il Giubileo molte strutture si sono rinnovate, hanno fatto investimenti pensando che ci sarebbe stato un grande afflusso di turisti. E invece non ho mai visto un periodo più depresso di questo. Così gli imprenditori pur di rientrare nelle spese ogni giorno fanno più sconti. Il mercato è completamente allo sbando».
In questa corsa all'ultimo pellegrino sono proprio gli alberghi a poche stelle a farne le spese maggiori. Secondo Claudio Cuomo, presidente di Aigo associazione dei B&B di Confesercenti «gli alberghi blasonati hanno talmente tanto diminuito le tariffe che chi vuole risparmiare non ha più bisogno di soggiornare in strutture più economiche. E in più scontano lo scotto degli abusivi». Secondo gli ultimi dati a Roma sono 5mila sono le strutture irregolari, tra affittacamere e bed end breakfast. Dimore "pirata" che rubano clientela senza pagare le tasse e senza registrare i nomi di chi pernotta. «Da quando lavoro, questo è il periodo peggiore». E la colpa sostiene «non è solo per la paura dell'Isis, ma anche per l'immagine che Roma ha dato negli ultimi tempi all'estero. Un'immagine di città sporca, insicura dove neanche i trasporti funzionano».
FARETURISMO, un successo la V edizione a Roma presso il Salone delle Fontane all'Eur.
ORIENTARE I GIOVANI E LE IMPRESE, LA CONFESERCENTI DI ROMA IN PRIMA LINEA
Si è conclusa con successo la manifestazione nazionale FARETURISMO, ospitata presso il Salone delle Fontane all’Eur di Roma, dal 18 al 20 Marzo. Una occasione dedicata all'orientamento al lavoro per i giovani, una opportunità di incontro con le associazioni di categoria che rappresentano le imprese del settore, per chi desidera formarsi e lavorare nel turismo. La Confesercenti di Roma ha partecipato attivamente dando spazio alla presentazione di 10 startup e raccogliendo curriculum, proponendosi di essere il tramite con le numerose imprese rappresentate, di questo settore. Molte le idee che sono emerse, dalle applicazioni telefoniche per aiutare il turista a muoversi, alla promozione territoriale. Protagonisti i giovani e l'Italia. Ha moderato l’evento ed accompagnato alla presentazione delle startup, Daniele Brocchi, Coordinatore Assoturismo di Roma e del Lazio. Durante l’evento uno spazio dedicato ad orientare i giovani e ricevere i loro curriculum di candidatura al lavoro in questo settore. Ha aperto l’evento Claudio Cuomo, presidente provinciale di Aigo, categoria che rappresenta l’extralberghiero della Confesercenti di Roma, dando il Suo personale in bocca al lupo perchè queste giovani imprese possano conquistare...
Leggi tutto: FARETURISMO, un successo la V edizione a Roma presso il Salone delle Fontane...
Venerdi 12 Dicembre 2014 - Cocktail di Natale - Auguri AIGO Confesercenti Roma
Con la partecipazione dell'Assessore Cultura e Turismo di Roma Capitale, Marta Leonori.
Il 2014 volge al termine ed AIGO Confesercenti ha il piacere di invitarti al cocktail di Natale per lo scambio di auguri.
E’ una buona occasione perchè gli associati entrino in contatto per conoscersi, condividere idee, intuizioni, perplessità e festeggiare un altro anno di Roma!
In tale occasione saranno presentati alcuni nuovi servizi specifici per la categoria pensati da Confesercenti in collaborazione con ROME IN YOUR HANDS.
AIGO, grazie ai nuovi associati ha segnato una crescita del 130% nel 2014, per cui è stato possibile il posizionamento istituzionale a difesa dell’extra alberghiero.
Intende per questo ringraziare tutti regalando questo evento nella suggestiva cornice dell’isola Tiberina.
Saremo ospiti di Fabio, chef internazionale, nella sua scuola di cucina che fu la casa di Marlon Brando durante il suo soggiorno romano in Piazza San Bartolomeo 19.
Leggi tutto: Venerdi 12 Dicembre 2014 - Cocktail di Natale - Auguri AIGO Confesercenti Roma
Intervista a Valter Giammaria, Presidente Confesercenti di Roma

Leggi tutto: Intervista a Valter Giammaria, Presidente Confesercenti di Roma