Login
  • ABUSIVISMO, raggiunta intesa con amministrazione comunale, OPERATORI SEGNALATE A NOI GLI ABUSIVI!

  • EXTRALBERGHIERO, un fenomeno in crescrita in tutta l’Italia, +3% per 120mila esercizi ricettivi attivi emerge dalle statistiche Istat, conferma il positivo trend ormai consolidato in Italia dell’ospitalità extralberghiera.

  • CONTRIBUTO DI SOGGIORNO, il nostro no all’aumento scellerato! L'intero comparto del turismo di Confesercenti scende in piazza, rappresentato da Aigo per l'extralberghiero ed Asshotel per l'alberghiero, ha già espresso più volte il dissenso.

  • ASSOCIAZIONE AIGO, è forte l’esigenza di salvare le nostre attività a ROMA. Per questo ci siamo uniti, CONTATTACI E UNISCITI A NOI !

Sospensione canone di locazione - lettera ai fornitori - voucher cancellazioni

Creato: Giovedì, 26 Marzo 2020

 Sospensione canone locazione

facendo fronte alle numerose richieste pervenute, vi sottoponiamo, in allegato, alcune considerazioni, di premessa che sono utili per comprendere le finalità dell'iniziativa.

La lettera da inviare al locatore sarà da noi suggerita invitando il locatario (nostro socio) a consultarsi eventualmente anche con il proprio legale.

Ed anche in considerazione dei rapporti intercorrenti con il locatore.

 

VISUALIZZA E SCARICA LA BOZZA DI LETTERA AL LINK DI SEGUITO RIPORTATO:

http://www.aigoconfesercentiroma.it/images/Lettera_sospensione_canone_locazione.pdf

 

Lettera ai fornitori

facendo fronte alle numerose richieste pervenute, proponiamo un fac simile di lettera da consigliare ai nostri soci eventualmente in difficoltà per far fronte agli impegni assunti con i fornitori.

Il Dott/Dott.ssa a cui si fa riferimento può essere (sarebbe opportuno fosse) un nostro consulente.

 

VISUALIZZA E SCARICA LA BOZZA DI LETTERA AL LINK DI SEGUITO RIPORTATO:

http://www.aigoconfesercentiroma.it/images/Bozza_lettera_ai_fornitori.pdf

 

Voucher: recesso dai contratti

VISUALIZZA E SCARICA LA CIRCOLARE ESPLICATIVA AL LINK DI SEGUITO RIPORTATO:

http://www.aigoconfesercentiroma.it/images/Circolare_voucher.pdf

 

VISUALIZZA E SCARICA LA BOZZA DI VOUCHER AL LINK DI SEGUITO RIPORTATO:

http://www.aigoconfesercentiroma.it/images/voucher.pdf

 

LETTERA APERTA AL MINISTRO FRANCESCHINI

Creato: Martedì, 17 Marzo 2020

 

 
 
Coronavirus Ter: AIGO scrive al Ministro Franceschini, 'ospitalità diffusa in ginocchio, sospendere gli affitti commerciali per bnb e affittacamere' La lettera del Presidente Cuomo: 'I grandi portali online cancellano le prenotazioni a nostre spese'
 
“L’ospitalità diffusa è in ginocchio: in circa un mese si è passati dall’overtourism alle città vuote. Hanno chiuso il 98% delle 183.243 attività ricettive extralberghiere autorizzate seppure il decreto ‘Io resto a casa’ non obblighi alla chiusura. Non ci sono più turisti e chissà tra quanto torneranno nel bel Paese”.
 
Così Claudio Cuomo, Presidente nazionale di Aigo, l’associazione di Confesercenti dell’ospitalità diffusa, in una lettera indirizzata al ministro Dario Franceschini.
 
“La ringraziamo per il prezioso e faticoso lavoro che sta svolgendo a tutela del turismo, uno dei settori trainanti della nostra economia. Per questo le chiediamo di intervenire anche per porre all’attenzione del Governo la situazione dell’ospitalità diffusa”.
 
“Tra le misure annunciate dal decreto ‘Cura Italia’ – continua Cuomo - si parla ad esempio di credito di imposta sugli affitti ai locali commerciali di
negozi e botteghe. B&B, affittacamere ma anche alberghi, dove sono citati? Il turismo italiano si sviluppa in immobili residenziali di categoria quasi esclusivamente A2 per l’extralberghiero e commerciale di categoria D2 per l’alberghiero. Inoltre, il credito di imposta prevede un versamento di affitto ai proprietari delle mura: ma per la maggior parte dei gestori non sarà possibile avere la liquidità, non avendo lavorato a marzo e con la prospettiva di non lavorare nemmeno ad aprile e maggio”.
 
 
“Leggiamo poi – continua Cuomo - della possibilità di emettere un voucher per le richieste di cancellazione delle prenotazioni. Il mercato delle prenotazioni, però, è quasi esclusivamente gestito dai grandi portali di vendita online, su cui il governo italiano non ha alcun potere perché non ha mai concluso la regolamentazione del fenomeno di intermediazione. I gestori si trovano per questo impotenti di fronte alle scelte delle agenzie di cancellare gratuitamente le prenotazioni senza poter intervenire. Il voucher al posto della cancellazione avrebbe potuto garantire una maggiore liquidità per fronteggiare le imminenti spese improrogabili dei gestori”.
 
“Servono subito provvedimenti per tutelare le significative opportunità di lavoro e di valorizzazione immobiliare che il settore offre a tutta l’economia del Paese”, conclude il Presidente di Aigo. “Altrimenti torneremo ad avere un problema sociale e di occupazione maggiore di quello che abbiamo conosciuto negli ultimi anni”.
 
 

Coronavirus (COVID-19) - Chiarimenti in merito alle disposizioni applicabili ai casi di cancellazioni di pacchetti turistici o di singoli servizi turistici connessi all’attuale situazione derivante dall'epidemia.

Creato: Sabato, 29 Febbraio 2020

 

Gentile Associato/Gestore,
 
con la presente comunicazione, considerate le numerosissime richieste ricevute in proposito, lo scrivente Ufficio fornisce alcuni chiarimenti in merito alle disposizioni applicabili ai casi in oggetto.
 
Pacchetti turistici
 
Nel caso in cui la richiesta di cancellazione riguardi un pacchetto turistico, bisogna fare riferimento all’art. 41 del Codice del Turismo ( D.Lgs. n. 78/2011).
 
Art. 41 Diritto di recesso prima dell'inizio del pacchetto
 
1. Il viaggiatore può recedere dal contratto di pacchetto turistico in ogni momento prima dell'inizio del pacchetto, dietro rimborso all'organizzatore delle spese sostenute, adeguate e giustificabili, del cui ammontare quest'ultimo fornisce motivazione al viaggiatore che ne faccia richiesta.
(...)
 
4. In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto, prima dell'inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di 

Leggi tutto: Coronavirus (COVID-19) - Chiarimenti in merito alle disposizioni applicabili...

Claudio Cuomo eletto nuovo presidente nazionale nell’Assemblea di Aigo Confesercenti

Creato: Martedì, 18 Febbraio 2020

 

Turismo: Italia sempre più in affitto breve, su Airbnb 1,8 milioni di posti letto. Ma quelli regolari sono la metà. Nell’Assemblea di Aigo Confesercenti, Claudio Cuomo eletto nuovo presidente nazionale
Aigo Confesercenti: “Serve riforma, ma anche tutele per le imprese regolari”Un Paese sempre più in “affitto breve”. Nel 2019 gli italiani hanno pubblicato su AirBnB circa 415mila annunci, per un totale

Leggi tutto: Claudio Cuomo eletto nuovo presidente nazionale nell’Assemblea di Aigo...